Direttore:
I.N.S.A Roberto Pana mail: roberto.pana@libero.it tel: 3428583514
Il corso A1 è un corso base rivolto a tutti coloro che affrontano per la prima volta la Montagna con obiettivi alpinistici.
Non è richiesta pertanto nessuna particolare esperienza alpinistica, né estiva né invernale.
Il corso prevede l’insegnamento, attraverso lezioni sia teoriche che pratiche, con uscite in ambiente, delle nozioni fondamentali per poter affrontare in sicurezza facili arrampicate su roccia, la progressione lungo vie attrezzate, la frequentazione di pendii innevati, l’attraversamento di ghiacciai e le salite in alta Montagna lungo vie normali di roccia.
Il corso inizia Giovedi 10 Marzo.
Le iscrizioni si apriranno un mese prima dell’inizio del corso.
Per iscriversi o per informazioni sul corso si chiede preferibilmene di recarsi in sede CAI Valdagno il Giovedi dalle 21:00
Le lezioni teoriche si svolgeranno presso la sede CAI di Valdagno.
Le lezioni pratiche in ambiente si svolgeranno preferibilmente in Piccole Dolomiti e Dolomiti e potranno subire variazioni in funzione della disponibilità degli istruttori, delle condizioni meteorologiche e di sicurezza degli itinerari.
Programma del Corso
Giovedì 10 Marzo
Lezione teorica: chiusura iscrizioni e presentazione dei materiali
Giovedi 24 Marzo
Lezione teorica: la catena di assicurazione
Sabato 26 Marzo
Lezione pratica in falesia: nodi, ancoraggi, soste
Domenica 27 Marzo
Lezione pratica in falesia: tecnica di arrampicata su roccia, risalita della corda, corda fissa
Giovedì 07 Aprile
Lezione teorica: neve e valanghe, introduzione all’ambiente invernale, ARTVA
Sabato 09 Aprile
Lezione pratica in ambiente: movimento su neve e ghiaccio, uso di piccozza e ramponi, ancoraggi e soste, tecnica di auto arresto e progressione in conserva
Domenica 10 Aprile
Lezione pratica in ambiente: salita di un Vajo
Giovedì 14 Aprile
Lezione teorica: elementi di geologia e morfologia dell’ambiente montano meteorologia base
Sabato 16 Aprile
Lezione pratica in falesia: movimento della cordata su roccia, tecniche di assicurazione ed auto assicurazione, discesa in corda doppia
Giovedì 21 Aprile
Lezione teorica: topografia e orientamento
Giovedì 6 Maggio
Lezione teorica: primo soccorso e allertamento del soccorso alpino
Sabato 8 Maggio
Lezione pratica in ambiente: via su roccia a più tiri
Domenica 09 Maggio
Lezione pratica in ambiente: via ferrata
Giovedì 12 Maggio
Lezione teorica: pericoli oggettivi e soggettivi, preparazione di una salita
Sabato 14 Maggio
Lezione pratica in ambiente: uscita di fine corso
Domenica 15 Maggio
Lezione pratica in ambiente: uscita di fine corso
Giovedì 19 Maggio
Lezione teorica: test di valutazione