52° CORSO A1 ALPINISMO BASE

Direttori: I.A.  Luca Diquigiovanni  mail : lucadiqui@yahoo.it  tel: 338 9174076

 

 

 

Il corso A1 è un corso di livello base rivolto a tutti coloro che per la prima volta affrontano la montagna per praticare attività alpinistica. Non è pertanto richesta alcuna esperienza alpinistica di montagna né estiva né invernale. Il corso prevede l’insegnamento, attraverso lezioni sia teoriche che pratiche ed uscite sul terreno, delle nozioni e tecniche fondamentali per poter svolgere con ragionevole sicurezza le seguenti attività: arrampicata su roccia di II e III con eventuali passaggi di IV grado UIAA, progressione lungo vie ferrate, frequentazione di pendii ripidi innevati e  realizzazione di semplici manovre di autosoccorso.

 

Requisiti

 

·         iscrizione CAI in regola con i pagamento per l’anno in corso

·         certificato medico di idoneità sportiva non agonistica

·         una fototessera

 

Informazioni

Il corso verrà presentato nelle seguenti date

  • Mercoledi 01/02/2023 presso la sede CAI di Arzignano dalle ore 21:00
  • Venerdi 03/02/2023 presso la sede CAI di Valdagno dalle ore 21:00

Iscrizioni

Per iscriversi al corso è necessario effettuare la richiesta di ammissione, richiedendo apposito modulo presso la sede CAI di Valdagno ogni Giovedi dalle 21:00 alle 22:00, o via mail al Direttore del corso.

Le richieste di ammissione al corso A1 si possono effettuare dal 09/02/2023 al 23/02/2023.

Sulla base dei posti disponibili il Direttore del corso effettuerà una scelta basata sull’ordine cronologico di richieste di ammissione e/o ulteriori fattori insindacabili e comunicherà, entro il 23/02/2023 agli interessati la loro accettazione al corso.

I candidati accettati avranno 7 gg di tempo per convalidare la propria iscrizione fornendo la documentazione richiesta e versando la quota di iscrizione.

I documenti possono consegnati a mano il giorno 02/03/2023 in sede CAI a Valdagno o essere inviati via mail al Direttore del Corso.

Il versamento della quota può avvenire  in contanti il giorno 02/03/2023 in sede CAI a Valdagno, o tramite bonifico bancario, inviando una copia della contabile via mail al Direttorte del Corso.

Passato tale termine il Direttore si riserva la possibilità di selezionare un candidato differente.

 

Quota Iscrizione

La quota di iscrizione è 200€ e comprende Manuale di Alpinismo CAI e utilizzo del materiale della Scuola.

La quota non comprende spese di trasporto, vitto e alloggio.

 

Programma

Il corso inizia il 09/03/2023

Le lezioni teoriche avranno luogo presso la sede CAI di Valdagno.

Le uscite in ambiente avranno luogo in Veneto e Trentino Alto Adige e potranno subire variazioni in funzione delle condizioni meteorologiche e di sicurezza degli itinerari.

 

Gìovedi 09 Marzo 2023 

Lezione Teorica

Materiali ed Equipaggiamento

 

Gìovedi 16 Marzo 2023 

Lezione Teorica

Catena di Assicurazione

 

Sabato 18 Marzo 2023 

Lezione Pratica

Nodi, soste, ancoraggi, assicurazione, corda doppia

 

Domenica 19 Marzo 2023 

Lezione Pratica

Tecnica di movimento, risalita della corda, corda fissa

 

Gìovedi 23 Marzo 2023 

Lezione Teorica

Geologia e Meteorologia

 

Mercoledi 29 Marzo 2023 

Lezione Teorica

Neve e Valanghe , ARTVA

 

Sabato 1 Aprile 2023 

Lezione Pratica

Neve: progressioni, ancoraggi, autoarresto, prove Artva

 

Domenica  2 Aprile 2023 

Lezione Pratica

Salita di un Vajo

 

Giovedi 6 Aprile 2023 

Lezione Teorica

Topografia e Orientamento

 

Giovedi 13 Aprile 2023 

Lezione Teorica

Storia dell’Alpinismo

 

Sabato 15 Aprile 2023 

Lezione Pratica

Movimento della cordata su roccia, discesa in corda doppia

 

 Giovedi 20 Aprile 2023 

Lezione Teorica

Primo soccorso, allertamento 118

 

 Giovedi 27 Aprile 2023 

Lezione Teorica

Pericoli ogg. Sogg. Preparazione di una salita

 

Giovedi 4 Maggio 2023 

Lezione Teorica

Allenamento e alimentazione

 

Sabato 6 Maggio 2023 

Lezione Pratica

Via di roccia a più tiri

 

Giovedi 11 Maggio 2023 

Lezione Teorica

Test di valutazione

 

Sabato 13- Domenica 14 Maggio

Uscita Finale

 Via Ferrata e Via di Roccia