Direttore : I.N.S.A. Roberto Pana mail : roberto.pana@libero.it tel: 3428583514
Il corso SA1 è un corso di livello base rivolto a tutti coloro che per la prima volta affrontano la montagna invernale per praticare l’attività scialpinistica. Il corso prevede l’insegnamento delle nozioni fondamentali per poter svolgere con ragionevole sicurezza l’attività scialpinistica su itinerari non impegnativi, attraverso sia lezioni teoriche e pratiche, sia uscite in ambiente.
Contenuti
Tecniche di salita e discesa, cartografia e orientamento, neve e valanghe, lettura dei bollettino nivo-meteorologico, autosoccorso con ARTVA, criteri per la scelta e la preparazione di una gita, nozioni di primo soccorso.
Requisiti
· adeguata preparazione fisica e discreta tecnica di discesa in pista (curve di base eseguite in modo corretto)
· iscrizione CAI in regola con i pagamento per l’anno in corso
· certificato medico di idoneità sportiva non agonistica
· una fototessera
Materiale Richiesto
· ARTVA, Pala e Sonda (possibilità di noleggio materiale della Scuola, 20€ per tutta la durata del corso)
· Sci con attacchi da scialpinismo
· Scarponi da scialpinismo
· Pelli adesive
· Rampanti
· Zaino
· Abbigliamento Invernale da alta Montagna
· Piccozza e Ramponi (fornibili dalla Scuola)
Informazioni
Il corso verrà presentato nelle seguenti date
Iscrizioni
Per iscriversi al corso è necessario effettuare la richiesta di ammissione, richiedendo apposito modulo presso la sede CAI di Valdagno ogni Giovedi dalle 21:00 alle 22:00, o via mail al Direttore del corso.
Le richieste di ammissione al corso SA1 si possono effettuare dal 17/11/2022 al 09/12/2022.
Sulla base dei posti disponibili il Direttore del corso effettuerà una scelta basata sull’ordine cronologico di richieste di ammissione e/o ulteriori fattori insindacabili e comunicherà, entro il 15/12/2022 agli interessati la loro accettazione al corso.
I candidati accettati avranno 7 gg di tempo per convalidare la propria iscrizione fornendo la documentazione richiesta e versando la quota di iscrizione.
I documenti possono consegnati a mano il giorno 22/12/2022 in sede CAI a Valdagno o essere inviati via mail al Direttore del Corso.
Il versamento della quota può avvenire in contanti il giorno 22/12/2022 in sede CAI a Valdagno, o tramite bonifico bancario, inviando una copia della contabile via mail al Direttorte del Corso.
Passato tale termine il Direttore si riserva la possibilità di selezionare un candidato differente
Quota Iscrizione
La quota di iscrizione è 200€ e comprende Manuale di Sci Alpinismo CAI e utilizzo del materiale della Scuola.
La quota non comprende spese di trasporto, vitto e alloggio.
Programma
Il corso inizia il 12/01/2023
Le lezioni teoriche avranno luogo presso la sede CAI di Valdagno.
Le uscite in ambiente avranno luogo in Veneto e Trentino Alto Adige e potranno subire variazioni in funzione delle condizioni nivo-meteorologiche e di sicurezza degli itinerari.
Gìovedi 12 Gennaio 2023
Lezione teorica.
Materiali ed Equipaggiamento
Giovedi 19 Gennaio 2023
Lezione teorica.
ARTVA
Domenica 22 Gennaio 2023
Lezione pratica e uscita in ambiente.
Tecniche di salita e discesa, Prova di capacità individuali di discesa.
Giovedi 26 Gennaio 2023
Lezione teorica.
Topografia e Orientamento
Sabato 28 e domenica 29 Gennaio 2023
Lezione pratica e uscita in ambiente.
Prove ARTVA,Simulazione di un Autosoccorso in Valanga, Topografia e Orientamento
Giovedi 2 Febbraio 2023
Lezione teorica.
Neve e Valanghe
Domenica 5 Febbraio 2023
Lezione pratica e uscita in ambiente.
Tecnica individuale su neve e ghiaccio: utilizzo dei ramponi e della piccozza.
Giovedi 9 Febbraio 2023
Lezione teorica.
Bollettino Nivo-Meteo
Sabato 11 e Domenica 12 Febbraio 2023
Lezione pratica e uscita in ambiente.
Traccia e Microtraccia, Prove di stabilità del manto nevoso, ARTVA – Autosoccorso in Valanga
Giovedi 16 Febbraio 2023
Lezione teorica.
Programmazione e Conduzione di una salita scialpinistica
Giovedi 23 Febbraio 2023
Lezione teorica.
Primo Soccorso
Sabato 25 e Domenica 26 Febbraio 2023
Lezione pratica e uscita in ambiente
Gita di fine corso
Sabato 4 e Domenica 5 Marzo 2023
Eventuale Recupero